“Sono stato informato che questa mattina squadre di ‘bracconieri’, perché non possono essere definiti ‘cacciatori’, inseguendo dei cinghiali, si sono spinti a sparare fino alle
La sezione del Club Alpino Italiano di Avezzano, in qualità di sodalizio maggiormente rappresentativo (più di 400 soci) con riguardo al territorio del Parco Naturale
Approvata nella serata di ieri, a margine dei lavori del Consiglio regionale, la deliberazione di modifica al calendario venatorio 2020-21. “Come anticipato la giunta regionale
Impugnare l’ordinanza n. 108 del 12 dicembre 2020 del presidente della Regione Abruzzo che, in contrasto con le disposizioni contenute nel Dpcm del 3 dicembre
E’ ricominciata da dove era stata lasciata. Il 26 luglio, dalle prime luci dell’alba ha avuto luogo la manifestazione cinofila, senza abbattimento, organizzata dall’Italcaccia di
“Una babele di interessi contrapposti, una guerra di posizione con in mezzo agricoltori e allevatori che alimentano gratuitamente la fauna selvatica per soddisfare i piaceri
“E’ alla firma del Presidente l’ordinanza che consente la riapertura della caccia di selezione per il contenimento dei cinghiali e le attività di raccolta di
Controllo in ambito venatorio a Magliano de’ Marsi da parte dei Carabinieri Forestali: beccato un anziano cacciatore “irregolare”. I Carabinieri Forestali di Avezzano hanno effettuato
Pensavano di stare tranquilli cinque cacciatori marchigiani in trasferta a Bucchianico quando, sabato scorso, sono stati sorpresi dai carabinieri in zona di ripopolamento degli uccelli.
Questa volta, è il vice presidente della Giunta abruzzese ad alzare la voce in merito alla questione caccia che, nelle ultime settimane di politica, sta